martedì 11 gennaio 2011

On the highway

Gli Stati Uniti sono una terra di grandi distanze. Migliaia di chilometri di strade che attraversano deserti, pianure, canyon e montagne. Di solito per comodità e risparmio di tempo si percorrono in aereo. Ma c'è anche chi ama scoprire i territori, e si mette al volante, magari per il mitico coast su coast sulla Route 66. Ma i tempi sono lunghi, infiniti, anche grazie (o per colpa) dei limiti di velocità irrisori, almeno dal punto di vista italiano.

Che fare durante tutto il tempo trascorso incollati al sedile? Gli americani hanno pensato anche a questo dettaglio. Per intrattenere gli irriducibili della quattro ruote si sono inventati degli spot ad hoc: attrazioni on the road che rendono interessante e insolita la sosta. Ecco quindi dieci tra le migliori Roadside Attractions, alcune già inserite nella classifica stilata dalla Lonely Planet , altre scelte tra quelle segnalate dagli stessi automobilisti su siti come Waymarking

1 La città al centro del Mondo. Felicity in California merita di sicuro una sosta. Nella cittadina situata nel Deserto di Sonora, vicino al confine con l'Arizona e la California del Sud, c'è una piramide in stile egizio, una scala che ricorda la torre di Babele, una statua che raffigura il braccio di Dio teso verso l'Uomo (quello dell'affresco di Michelangelo della Cappella Sistina) e un disco di metallo con inciso "Centro ufficiale del Mondo". La sua storia? Niente di più semplice. Jacques-Andre Istel si è fatto riconoscere il diritto di definire "Centro del Mondo" un punto preciso nella sua proprietà (cosa peraltro confermata anche dal Institut Geographique National of France) e attorno ci ha costruito una cittadina: Felicity, dal nome della moglie Felicia Lee.

2 Taglialegna giganti e buoi blu. Un taglialegna gigante e il suo bue altrettanto enorme e blu. A noi dirà ben poco (a meno che non abbiate visto la puntata dei Simpson in cui Homer si trasforma in un colosso in camicia a quadri e ascia) ma negli Stati Uniti la storia di "Paul Bunyan e Babe the Blue Ox" è molto famosa. A seconda delle versioni della leggenda al Re dei Taglialegna sarebbe attribuita la creazione del Grand Canyon e dei Grandi Laghi tra Stati Uniti e Canada (un abbeveratoio adatto alla mole di Babe). Quasi la metà degli stati americani ha una sua statua per raffigurare il leggendario Paul, qui vi proponiamo le raffigurazioni giganti di Paul e Babe nella cittadina di Bemidji nel Minnesota. Costruite nel 1937 per aprire l'annuale parata di Carnevale sono rimaste ad attrarre gli automobilisti di passaggio fino ad oggi. Il taglialegna è alto 5 metri e mezzo, mentre il suo fido compagno è lungo 7 metri (dal naso alla coda)

3 Il ranch delle Cadillac. Quest'attrazione si trova sulla mitica Route 66. E proprio per onorare gli automobilisti di passaggio un eccentrico milionario di Amarillo (Texas) nel 1974 ha deciso di "piantare" a fari in giù 10 Cadillac, creando così una singolare attrazione: il Cadillac Ranch, appunto. Adesso i visitatori lasciano un segno della loro sosta firmando le auto o dipingendole con la vernice.

4 Palla di spago da guinness. Perché fermarsi a Darwin, una cittadina del Minnesota a quasi 100 chilometri da Minneapolis? Forse averla come meta di viaggio è un po' eccessivo, ma se vi trovate sulla US 12, l'autostrada del nord che collega Detroit con l'Oceano Pacifico, potrete concedervi una sosta per ammirare la più grande palla di spago del mondo costruita da una sola persona. Vista la grande concorrenza internazionale, è possibile che quella di Darwin non sia più la più grande, ma di sicuro è stata la prima, quindi vale la pena onorarla.

5 Teste presidenziali. Nel centro di Houston (Texas) precisamente in Summer Street c'è una sorta di Monte Rushmore, più piccolo ma più popolato. Nel parcheggio dello studio di David Adicker, un artista e scultore, è possibile ammirare i busti giganti dei presidenti degli Stati Uniti realizzati per essere esposti nei musei. L'area è aperta seguendo gli orari lavorativi dello studio, ma anche se i cancelli sono chiusi alcuni "testoni" di Bush e compagni sono visibili dalla strada

6 Il castello di corallo. Quando si è innamorati si dice di essere disposti a tutto pur di conquistare o far felice la persona amata. In questo caso non parliamo di centinaia di rose rosse o gigantesche scatole di cioccolatini, a Homestead in Florida (50 chilometri da Miami) siamo piuttosto di fronte ad un gesto in stile Taj Mahal. Come l'imperatore Shah Jahan fece costruire nel Seicento un palazzo-mausoleo in memoria della consorte, Ed Leedskalnin un immigrato lettone ha costruito un Castello di Corallo per il suo perduto amore. Da notare il verbo "ha costruito", perché in questo caso è stato proprio l'amante a scolpire pezzo dopo pezzo i due milioni di tonnellate di pietra corallina necessaria per realizzare il suo luogo incantano.

7 Lucy l'elefante. Nel 1881 a Margate (New Jersey), pochi chilometri a sud di Atlantic City, per attirare i potenziali acquirenti di terreni nella zona, è stato costruito uno strano collettore: un enorme e grigio pachiderma di legno alto quasi venti metri, noto come Lucy the Margate Elephant. Da allora è stato riconvertito in hotel, casa privata e in ristorante, ma adesso per evitare che si danneggi (è stato inserito nel Registro Nazionale dei luoghi storici), è diventato un luogo di visite guidate.

8 Museo degli Ufo. Secondo Fox Mulder "la verità è la fuori", invece a leggere lo slogan del Museo Internazionale degli Ufo di Roswell nel New Mexico, "la verità è qui". Questa cittadina è divenuta famosa nel 1947 dopo un misterioso schianto a cui l'esercito degli Stati Uniti ha riservato una particolare attenzione. La suggestione ha fatto il resto, trasformando l'incidente in un atterraggio alieno. E il museo contiene la cronostoria dell'evento, foto di avvistamenti e altre prove a supporto della tesi. Se vi capita di passare da quelle parti la prima settimana di luglio non perdetevi il Roswell Ufo Festival e ... ricordatevi il costume da vulcaniano.

9 Il giardino dell'Eden di pietra. Adamo ed Eva vi accolgono sorridenti sul cancello del Giardino dell'Eden, che per la cronaca non si trova in Mesopotamia ma a Lucas in Kansas. Questo insolito parco è l'opera di Samuel Dinsmoor, un insegnante in pensione che nel 1907 cominciò a installare enormi sculture in cemento e pietra calcarea seguendo la sua personalissima filosofia. Il giardino in questione è visibile dalla strada, ma se avete tempo potete entrare pagando un biglietto e vedere, oltre alle 150 statue che raccontano la storia del mondo a partire dalla sua creazione, le spoglie di Samuel in una bara con il coperchio di vetro.

10 AAA Bagagli smarriti cercasi. Nel centro di Scottsboro, una cittadina nel nord dell'Alabama non distante dal confine con la Georgia e il Tennessee, sulla Highway 279, si trova un centro commerciale molto particolare. Gli articoli in vendita non provengono infatti da una fabbrica, ma dagli aeroporti nazionali. L'Unclaimed Baggage Center è il luogo dove finisco tutti I bagagli perduti: se entro 90 giorni non vengono reclamati, le maggiori compagnie aeree del paese li spediscono proprio qui. Un luogo da sogno dove poter acquistare a prezzi vantaggiosi computer portatili, lettori mp3, fotocamere, maglioni e borse firmate.

di Lara Gusatto; la Repubblica

Nessun commento:

Posta un commento