giovedì 25 febbraio 2010

MEA sententia

In fondo, hanno ragione e Gramellini e Merlo.
Il punto di vista del primo è idilliaco, mentre quello del secondo è cinico.
Dopo aver fatto tali distinzioni, però, devo dire che la visione di Merlo è troppo radicale, e che se leggessimo ogni aspetto del Mondo in questa maniera, troverei  davvero arduo tirare avanti.
E' vero che gli interessi economici ci dominano, anzi regnano su di noi, ma non si può fornire questa lettura a qualsiasi cosa, perché sognare e illudersi (non sempre) è bello, e, lo ammetto, può fare comodo.
E non c'è nulla di male, anche se bisogna tenere sempre gli occhi aperti.

Nessun commento:

Posta un commento